216 utenti


Libri.itSENZALIMITIROSALIE SOGNA…LUISEI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

6 Settembre 2023 12:58

"Buonisti", ok. Ma uniti?

di Riccardo Orioles

Italians fascisti! dicono fuori. E spesso lopensiamo anche noi. Ma non è vero. I voti "fascisti" (scusate: dovevamo dire"di destra") sono meno della metà, e non è la metà dei cittadini ma la metà di quelli, molto meno del solito, che sono andati a votare... continua

162 visualizzazioni - 0 commenti

6 Settembre 2023 10:22

Senti un po'

di Riccardo Orioles

Pare che le cose in Italia non vadano tanto bene: libertà per i ricchi, disperazione ai  poveri,analfabetismo morale, paura, in più fascismo e in più ancora... mafia.Mafia non più come semplice delinquenza, ma proprio come potere forte e invasivo (unico in Europa)... continua

162 visualizzazioni - 1 commento

9 Agosto 2023 18:07

Scegliere

di Riccardo Orioles

Catania brucia, e non solo da ora. Ci sono ancora catanesi in questacittà? Chi se la sente di seguire Pippo Fava, Scidà, i Siciliani? Non credo che sia il momento di perdere ancora tempo. Massimo rispetto per Caserta e galantuomini vari (sperando che stavolta lascino stare il povero Bianco), però vorrei sapere chi è disposto a lottare contro il potere mafioso, che è il potere vero, insieme ai Siciliani... continua

202 visualizzazioni - 0 commenti

17 Luglio 2023 09:32

Fratelli d'Italia: Eccone uno

di Riccardo Orioles

Salvatore Borsellino non è un politico, non è un giornalista, non è neppure un magistrato. È semplicemente un ragazzo del sud che un giorno ha preso il treno e se n'è andato su a lavorare. Era un bravo ingegnere, stava bene, senza pensieri. Politica poca e niente, salvo le telefonate a Palermo, alla sorella e a Paolo, giudice nel civile... continua

181 visualizzazioni - 0 commenti

4 Luglio 2023 18:49

Giornali strani

di Riccardo Orioles

Vedete, assieme ai Siciliani vivevano un sacco di giornali strani. E la loro gente. I "negri", i "puppi", i "galeotti": La nostra gente, i miei maestri. Cercate di non tradirli pure voi, di non seppellirli nel silenzio come la buona città borghese.Chiamatemi, se volete... continua

151 visualizzazioni - 0 commenti

23 Giugno 2023 17:14

I ragazzi I "Siciliani giovani" degli anni '90, quelli di ora e quelli di domani

di Riccardo Orioles

Questi sono alcuni dei nostri ragazzi (Catania, un po' dei "Sicilianigiovani" di questi anni, e un seminario dell'"Alba" dei primi anni '90:antimafia, movimenti dei popoli, globalizzazione). Sono scesi in piazza dappertutto, questi ragazzi, da Modica a Bologna, ma soprattutto hanno studiato, sono stati allegri, hanno fatto cose... continua

157 visualizzazioni - 0 commenti

19 Giugno 2023 11:06

Anni Venti

di Riccardo Orioles

Un crucco padano a Messina, un fascista siciliano in Romagna. L'unitàd'Italia, ma al contrario. Mentre la strage quotidiana diventa "normale"  Un fascista siciliano nella Romagna alluvionate: "Il governo non è un bancomat!" schernisce. In Sicilia, invece, un crucco padano: "Faremo il Ponte!"; e appaltatori e mafiosi già si affilano i denti... continua

160 visualizzazioni - 0 commenti

2 Giugno 2023 10:16

Italie

di Riccardo Orioles

I belli e le besti La meglio gioventù impugna pale e badili per aiutare il paese ferito dal dissesto ecologico; e insieme non rinuncia a denunciarne i motivi. Ma c’è chi invece aiuta la catastrofe, per ignoranza e egoismo. Avremmo voluto completare questa pagina con le immagini, di ordinaria cronaca, degli automobilisti che poco prima della catastrofe romagnola si trovarono ad affrontare le proteste di alcuni giovani ecologisti che, sui raccordi romani, si permisero di interrompere brevemente, e pacificamente, il traffico per protestare contro l’ irresponsabile criminalità delle classi dirigenti adulte che, di fronte al disastro planetario all’orizzonte, si rifiutano di prendere misure di sicuerzza... continua

160 visualizzazioni - 0 commenti

2 Giugno 2023 10:11

La repubblica di Catania

di Riccardo Orioles

A Catania la mafia è arrivata tardi ma è arrivata subito in alto e si impadronita profondamente dei gangli vitali della città. Il potere qui, è solo secondariamente politico, ed è politico in quanto proiezione del potere socio-economico, che Giuseppe Fava, molti anni fa, metteva lucidamente al centro del potere mafioso... continua

176 visualizzazioni - 0 commenti

2 Giugno 2023 10:05

La repubblica di Palermo

di Riccardo Orioles

Una volta c’erano parecchie cose che ti davano dirittoa una bella scarica di legnate se eri giovane eavevi l’aria sbarazzina, ma fra queste non c’era lacomplicità con Falcone. A Palermo invece, il 23 maggio2023 (segnati la data, la chiedono agli esami), glistudenti sono stati picchiati perché volevano mettereun fiore a Falcone... continua

184 visualizzazioni - 0 commenti